Chl e Dol’s hanno realizzato un sondaggio su “Donne e nuove tecnologie”; da un campione sufficientemente rappresentativo di donne italiane (58% abitanti al Nord, 28% al centro e il 64% in città), che hanno espresso la propria opinione rispondendo alle domande online, emerge un quadro preciso dell’utilizzo femminile di Internet, delle nuove tecnologie e del loro rapporto con lo shopping online.
L’analisi dei dati evidenzia che si tratta di donne attive e autonome nella gestione del computer e nella navigazione in Internet, con un’età compresa tra i 26 e i 45 anni per la maggior parte (64%), oppure tra i 15 ai 25 anni (24%): il 62% usa il Pc da oltre 5 anni e l’85% più volte al giorno. Ci si collega sia da casa (52%), che dal lavoro (43%).
Le virtuose del Pc (di cui l’81% ne ha uno a casa ed è in grado di gestirlo autonomamente) sono anche esperte navigatrici di Internet: il 57% naviga da 2 a 5 anni, il 72,6% più volte al giorno soprattutto da casa (59,5%), ma anche dal posto di lavoro (36%) con una connessione via modem (46%) o ADSL (37%). La Rete è dunque sempre più utilizzata anche al femminile per trovare informazioni e consigli, ma anche per lo shopping online: il 63,5% ha effettuato acquisti via Web, spendendo in media da 100 a 1.000 euro (60%) e ha acquistato soprattutto “computer e accessori” (39%) oppure libri, musica e film (37%).
La maggior parte delle donne si dichiara però ancora un po’ dubbiosa nell’acquistare online e quando decide di desistere, in primo luogo lo fa per l’impossibilità di ricevere consigli (93%), in secondo luogo per la paura che la merce non sia di buona qualità o per l’impossibilità di vedere e toccare con mano il prodotto acquistato (circa l’80%), ma anche per la mancanza di sicurezza nel pagamento con carta di credito (70%).
È interessante notare come, per l’acquisto di un computer in tutta sicurezza, la maggior parte delle donne (58%) sarebbe disposta a spendere fino a 1.000 euro e ad aspettare la consegna anche per una settimana (56%). Sono tanti e diversi, inoltre, i prodotti tecnologici che le donne intervistate si dichiarano pronte a comprare su Internet: computer (47%) – in particolare hardware e video (39%) e periferiche (24%) – audio (22%) e telefonia (21%).
E proprio per soddisfare maggiormente queste esigenze, Chl e Dol’s prevedono di estendere la loro collaborazione e dare il via a numerose iniziative, legate anche allo sviluppo di un canale all’insegna dello shopping tutto al femminile.