Bill Gates lascia definitivamente Microsoft, chiudendo così un’era. Un periodo costellato di successi e di fallimenti, come fa notare Engadget, che analizza prodotto per prodotto tutto ciò che è uscito dall’azienda di Redmond. Downloadblog parte proprio da questo articolo per commentare i punti salienti di trentatrè anni di carriera.
I ricordi si susseguono, anche da parte di Tecnocino, che rievoca la gaffe della schermata blu durante la presentazione di Windows 98, sollevando qualche dubbio sulla sua autenticità. E l’ultimo video è quello dell’addio ufficiale, che, come racconta Mac Blog vede l’amico e il braccio destro Steve Ballmer in lacrime. Quest’ultimo dovrà da subito confrontarsi con un grosso problema: lo scarso successo di Vista, che Intel ha annunciato non monterà nei suoi PC aziendali, come racconta Daniele Semeraro. L’ultima riflessione è di Om Malik, che spiega come Steve Jobs e Bill Gates, i “pirati della Silicon Valley” siano due persone tanto importanti nel mondo dell’informatica da essere del tutto insostituibili.
Gli altri temi del giorno:
Il Tenori-on è un oggetto del tutto particolare, uno strumento basato sulla tecnologia che permette di disegnare la musica. Lo racconta Suzukimaruti.
Friendfeed si incrocia con il wiki e diventa Whoisi. Dario Salvelli spiega come funziona.
Perché il mondo fisico è destinato a soccombere al virtuale? Provate voi a trovare una batteria per la videocamera, come è successo a Tambu.