Anssi Vanjoki, vice presidente esecutivo del management Nokia dichiara di non aspettarsi grosse vendite prima di Natale 2001 per i terminali GPRS-ready.
Questo uno dei motivi del perché Nokia ha ritardato la consegna dei terminali in oggetto, rispetto a Motorola che già da diversi mesi ha offerto il primo terminale GPRS sul mercato.
La sensazione di un mercato non maturo alla base della decisione strategica.
Infatti essere “always on” per adesso creerebbe, a detta dei dirigenti Nokia, solo un beneficio limitato alle email e alla interattività, ma non certo per i servizi che sono consumer-oriented e che daranno un impulso decisivo alle vendite.
Secondo Nokia infatti i servizi come gli MMS “multi-media messaging” (SMS multimediali) decreteranno il successo della piattaforma, ma essi non saranno disponibili prima di Marzo/Aprile del 2002.
In sostanza non si vuole ripetere la recente esperienza negativa del WAP che per la sua lentezza e limitatezza di navigazione non ha brillato di fronte ai consumatori sempre più esigenti.