La nuova tecnologia Intel, battezzata amichevolmente “Cayley”, si basa su un tecnica LCOS (Liquid Crystal on Silicon), utilizzata per creare chip di formato ridotto denominati microdisplay che producono immagini visualizzabili su TV a grande schermo con proiezione posteriore.
“Trasferendo le tecnologie evolute del silicio nell’elettronica di consumo, Intel sta trasformando l’attuale casa digitale per consentire agli utenti di riprodurre e gestire i contenuti digitali nell’ambiente più adatto alle loro esigenze”, ha affermato Glenda Dorchak, Vice President e General Manager della Consumer Electronics Division di Intel.
La tecnologia LCOS prevede l’inserimento di uno strato di cristalli liquidi tra un vetro di copertura e una superficie altamente riflettente, simile a uno specchio, dotata di un pattern di pixel e situata su un chip di silicio.
Questi strati formano un microdisplay che può essere utilizzato nei display di proiezione, ad esempio TV a grande schermo con proiezione posteriore. Per la tecnologia Intel Cayley LCOS vengono impiegati i processi evoluti di produzione del silicio di Intel per produrre una superficie di qualità elevata che rifletta la luce per creare un display estremamente luminoso.
La tecnologia Intel Cayley LCOS è basata su un’architettura interamente digitale che permette le produzione di immagini più nitide e precise rispetto ad altre architetture basate sulla tecnologia analogica.
Intel prevede di iniziare a distribuire microdisplay basati sulla tecnologia Cayley nel secondo semestre di quest’anno.