È curioso e insieme segno dei tempi che il sito personale del web designer coreano Jongmin Kim richieda Flash per essere consultato, mentre Jongmin stesso guadagna visibilità grazie alla pagina Form Follows Function.
L’iniziativa raccoglie in effetti un campionario minimalista ed elegante di virtuosismi realizzati in HTML5 con un sapiente utilizzo dell’elemento Canvas e dei fogli stile a cascata (CSS).
Per visualizzare al meglio le dimostrazioni in ambiente desktop consiglio Chrome. La cosa che sorprende sempre, anche se comincia a non fare più notizia, è che in realtà la pagina sia pienamente godibile anche su un iPad o apparecchio equivalente:
Salta all’occhio la differenza tra il web di una volta, quello dei plugin proprietari e confinato al tavolo di lavoro, con quello di adesso, che si permette la tridimensionalità ed effetti grafici e di animazione sofisticati, anche su hardware usabile ovunque.
Come avrebbe dovuto essere da sempre, nello spirito dell’universalità, e HTML5 aiuta a propiziare da qui in avanti. Se necessario con il contributo di iniziative come Form Follows Function, di facciata eppure dotate di contenuto tecnico non indifferente. Da tenere d’occhio, visto che l’autore lascia intendere la futura aggiunta di nuove dimostrazioni alla raccolta.