Apple nel 1997 ha deciso di lanciare il design nel mercato dei personal computer. Tutt’ora l’iMac rimane il modello più all’avanguardia del settore, o almeno questo è quello che il marketing vuole farci credere: basta vedere un qualsiasi film americano o ufficio di architetti, negozianti di arredamento o stilista per capire quanto la “mela” piaccia.
I normali pc effettivamente non sono all’altezza, a parte qualche colore metallizzato o chassis imbarazzante (tipo quello a forma di cellulare). Le periferiche, invece, sembrano essere sulla strada giusta per questo genere di defilè, tanto più che marchi di qualità hanno rilasciato prodotti vincenti ed esteticamente gradevoli.
JBL, nota in ambiente audiofilo, sembra voler affiancare alla linea Champagne SE di Harman Kardon i propri speaker per computer “Creatures”, un pacchetto formato da subwoofer e due satelliti. La forma ricorda molto quella dei cappelletti da brodo, specialità nostrana derivante dalle linee del copricapo vescovile. La potenza dichiarata del subwoofer è di 24 watt, mentre quella delle due piccole casse è di 8 watt.
I comandi del volume sono sull’unità più piccola di destra, sotto forma di minipad; le regolazioni degli alti e dei bassi dispongono di normalissime manopole e sono sull’unità centrale. Non si possono inoltre dimenticare i led colorati, integrati nella parte posteriore del sub, che pulsano durante l’uso.
Le colorazioni disponibili sono: argento, bianca e blu. Il prezzo è di circa 130 dollari.