Java Conference è un appuntamento fondamentale per i professionisti e per gli sviluppatori in ambiente Java, ma quest’anno l’avvenimento assume una particolare importanza in virtù del crescente interesse verso le piattaforme wireless. Tema centrale di questa edizione sarà proprio il mondo wireless. Negli anni a venire, oltre la metà degli accessi alla Rete avverrà tramite dispositivi wireless come cellulari di terza generazione e PDA. Sun sembra quindi decisa ad assumere un ruolo di azienda leader nella realizzazione di soluzioni e ambienti di sviluppo per queste piattaforme.
Java Conference 2001 si terrà il 24 e il 25 maggio al Centro Congressi Milanofiori. Il programma della manifestazione è strutturato in due giornate, con sessioni plenarie al mattino, seguite da sessioni parallele tematiche nel corso del pomeriggio. Saranno presenti sponsor di rilievo impegnati nello sviluppo e nella diffusione di Java: Bea Systems, Cisco, Hewlett-Packard e Informix Software, tanto per citarne alcuni.
La prima giornata riguarderà interamente il mondo del wireless e sarà incentrata sul dibattito “Wireless: le applicazioni attuali e i servizi del futuro”. Tema della seconda giornata sarà la tecnologia Java e le sue applicazioni per la sicurezza nel mobile banking e nell’e-business.
Naturalmente, grande importanza verrà data alla presentazione di soluzioni software per gli sviluppatori: la versione Micro Edition per il mondo mobile, Java Tools, la piattaforma Java 2 per applicazioni desktop, e Java Security per l’e-business.