Nel numero di oggi, giovedì 05 aprile 2007:
- iTunes e un grappolo di notizie, tra Commissione Europea e Digital Rights Managements (Marco Zatterin, La Stampa, 4 aprile 2007; Luca De Biase, Sole 24 Ore)
- De Kerckhove: i blogger non sono narcisisti (e i media sono un antidoto alla frammentazione) (Raffaele Mastrolonardo, Chip & Salsa, il Manifesto)
- Lévy, ad di Publicis: inutile il bombardamento televisivo, meglio la pubblicità targhettizzata sulla Rete (Luca Veronese, Sole 24 Ore)
- Tecnologie e didattica, maestri d’ipertesto (Michele Fabbri; Antonio Carlo Larizza e Luigi Dell’Aglio; Stefano Laffi; Antonio Dini: Giampaolo Colletti. Nòva, Sole 24 Ore)
- Il wi-fi è una commodity, e potrebbe passare dai locali pubblici (Massimo Mantellini, Nòva, Sole 24 ore)
- È l’ora del wi-fi e della vita iperconnessa (a cura di Umberto Torelli, Corriere Magazine)
- La Gazzetta.it si rinnova, commenti e gazzaspace (Stefania Grimoldi, La gazzetta dello Sport, 4 aprile 2007)
In sottofondo: Improvvisazione n°1, di Riccardo Chiarion