Il mondo del Web si avvicina sempre più al mondo reale. Non solo nei comportamenti, ma anche nei risvolti sociologici.
Infatti, contrariamente a chi pensa che la rete sia un mondo “maschile”, si sbaglia di grosso.
Le donne sono in maggioranza rispetto agli uomini nell’utilizzo di Internet da casa.
Secondo la Nielsen/NetRatings, azienda specializzata nella misurazione dell’audience, il pubblico di internauti americani è costituito per il 48,3 % da uomini, contro il 51,7 di donne nella rilevazione di maggio 2001.
Una ripartizione molto simile a quella della popolazione americana in generale.
La rivincita, se così si può dire, gli uomini se la prendono nell’uso che si fa di Internet.
Infatti i maschi passano il 16 % in più di tempo online (10 ore, 23 minuti in media) e consultano il 31 % di pagine in più (una media di 760) e si collegano l’11 % in più delle donne con una media di 20 volte.
I dati sulla distribuzione per sesso degli internauti, segue il trend indicato già lo scorso anno, quando gli uomini erano già in leggera minoranza con il 49,3 % del pubblico connesso.