La rivoluzione dell’Informazione è appena cominciata e sta cambiando radicalmente la quotidianità di un numero sempre maggiore di persone. Come sarà, in questo scenario, l’automobile del futuro? C’è un futuro nella Società dell’Informazione per il sogno “antico” della velocità e della libertà che l’automobile continua a rappresentare per centinaia di milioni di persone?
Se ne parlerà nell’ambito del workshop “La Grande Convergenza. Le condizioni istituzionali, industriali e tecnologiche per costruire sistemi di trasporto basati sull’ICT”, organizzato da Vision a Infomobility 2004, presso il Centro Congressi Lingotto, Torino.
Il workshop, partendo dalle conclusioni della ricerca del think tank sull’impatto delle TIC nel settore trasporti e nell’industria dell’automobile, apre un dibattito internazionale tra alcuni dei protagonisti di un cambiamento che è già cominciato. Racconteranno le loro esperienze e proporranno le loro “visioni” Fabrizio Minarini della Commissione Europea, DG Società dell’Informazione, Luisa Andreoni del Centro Ricerche Fiat, il Prof. Vito Mauro del Politecnico di Torino, Renato Dogliotti dell’Istituto Superiore Mario Boella, Enrico Romano di Jaguar Italia, Mauro Coppini di NuvolariTV.
Il dibattito sarà moderato da Paolo Conti, collaboratore de Il Sole24Ore.