
Acquista un libro e ne ricevi uno in omaggio!
Dal 17 al 30 marzo acquista un libro in edizione cartacea e ricevi gratis "Visual Collaboration"
Guarda tutti i libri tra cui scegliereScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

-
Data Science
(Pubblicato il 19 Giugno 2017)Prendere dati e ricavarne conoscenza attraverso filtri matematici e statistici: il biglietto per la nuova corsa all’oro.
-
Machine Learning con Python
(Pubblicato il 12 Aprile 2017)Un linguaggio di programmazione avvicinabile e aperto, ideale come collante per applicare algoritmi intelligenti alla ricerca di risposte.
-
Big Data, B.Y.O.D. e Business Intelligence
(Pubblicato il 18 Giugno 2012)L'evoluzione di software e hardware sollecita le aziende al ripensamento della loro infrastruttura informatica.
-
Il Nobel sta in un hard disk
(Pubblicato il 10 Ottobre 2007)Quinta di copertina: il Nobel ai papà delle memorie digitali, la bellezza dei numeri e quello del mercato discografico - quindi il solito web che è virtuale
-
Come prevedere l’imprevedibile?
(Pubblicato il 20 Settembre 2007)Quinta di copertina: la saggezza della web moltitudine e il buonsenso delle macchine, spot sul cellulare e sulle news liberate dagli archivi - intanto la cara vecchia cabina telefonica andrà in pensione
-
Ecco la prima tecnologia di indicizzazione delle immagini comuni
(Pubblicato il 23 Dicembre 2004)Gli scienziati del Centro Ricerche Europeo di Xerox (XRCE) hanno sviluppato un sistema per l'indicizzazione delle immagini digitali che effettivamente "riconosce" e classifica le immagini comuni
-
Data Mining: tecniche di trasformazione dei dati (Parte quarta)
(Pubblicato il 11 Novembre 2004)Lo scopo di questo articolo (il quarto e ultimo della serie) è quello di dare indicazioni specifiche, utili alla costruzione di sistemi di Data Mining, in termini di metodologie di sviluppo e di analisi.
-
Data Mining: tecniche di trasformazione dei dati (Parte terza)
(Pubblicato il 02 Novembre 2004)Lo scopo di questo articolo (il terzo di una serie) è quello di dare indicazioni specifiche, utili alla costruzione di sistemi di Data Mining, in termini di metodologie di sviluppo e di analisi.
-
Data Mining: tecniche di trasformazione dei dati (Parte seconda)
(Pubblicato il 26 Ottobre 2004)Lo scopo di questo articolo (il secondo di una serie) è quello di dare indicazioni specifiche, utili alla costruzione di sistemi di Data Mining, in termini di metodologie di sviluppo e di analisi.
-
Data Mining: tecniche di trasformazione dei dati (parte prima)
(Pubblicato il 20 Ottobre 2004)Lo scopo di questo articolo (il primo di una serie) è quello di dare indicazioni specifiche, utili alla costruzione di sistemi di Data Mining, in termini di metodologie di sviluppo e di analisi. L'articolo propone inoltre un'indagine sulle tecniche che soddisfano le esigenze di analisi, ne descrive la possibile applicabilità e fornisce dei parametri di valutazione.
-
La tecnologia al servizio dell’astronomia: alla scoperta delle origini dell’universo
(Pubblicato il 15 Marzo 2004)IBM e ASTRON (organizzazione astronomica olandese) hanno annunciato l'intenzione di utilizzare il supercomputer IBM Blue Gene/L come base per un nuovo tipo di radiotelescopio capace di portare gli scienziati a 13 miliardi di anni fa
-
Probabilità e statistica per l’ingegneria e le scienze
(Pubblicato il 28 Marzo 2003)Questo volume, rivolto in particolare agli studenti delle facoltà di Ingegneria e Scienze, presenta i concetti fondamentali del calcolo delle probabilità e le più importanti metodologie statistiche.