Proteggere il patrimonio aziendale per farlo crescere. È il compito dell’imprenditore, che si trova oggi a dover salvaguardare anche i dati scambiati in rete con i dipendenti, i clienti, i collaboratori e i
fornitori della sua impresa. Da cosa occorre difendersi? Vi sono gli attacchi “vandalici”, per lo
più fini a se stessi. Ma ben più gravi sono gli attacchi mirati a danneggiare l’impresa: accedendo a informazioni riservate e segreti industriali, criminali, dipendenti scontenti, in mala fede o anche solo inesperti possono causare enormi danni economici, di immagine e di competitività all’azienda, a beneficio dei concorrenti.
Il Convegno si articola in due parti: la prima è dedicata alla gestione del sistema dal punto di vista organizzativo e procedurale. Si può controllare la navigazione su Internet dei dipendenti? E come regolarsi per la loro posta elettronica? Quali sono le disposizioni di legge in materia di tutela della privacy applicabili in questi casi? E quali accorgimenti si possono adottare? La seconda parte è dedicata alle tecnologie oggi disponibili per costruire una buona difesa contro gli attacchi di origine esterna ed avere il pieno controllo della Rete.
Programma
- h. 14,30 Registrazione dei partecipanti
- h. 14,45 Saluto Regione Piemonte
- h. 15,00 Ferruccio Dardanello, Presidente Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Cuneo
- h. 15,15 Giovanni Battista Rocca, Presidente Banca Cassa di Risparmio di Savigliano
- h. 15,30 Apertura lavori:
Cristiana Comotto, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori U.I. Cuneo
Pierluigi Bosso, Presidente Gruppi Giovani Imprenditori Federpiemonte - h. 15,45 La sicurezza delle reti e la responsabilità penale in rapporto alla tutela della sicurezza.
Fabiola Silvestri e Dario Fugalli, Vice Questore Aggiunto e Agente Squadra Reati Informatici Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino
Uso della posta elettronica, accesso ad internet e privacy dei dipendenti. Problemi e possibili soluzioni.
Carlo Gonella, Avvocato in Torino
Sicurezza: una partita sempre aperta. L’esperienza di un’impresa.
Sergio Cipri, http://www.opennet.it - Dibattito moderato da:
Vittorio Pasteris, http://www.nordovest.it - h. 17,00 Coffee Break
h. 17,15 La tecnologia informatica per la sicurezza.
Elio Culot, http://www.ibm.com/it - h. 17,40 Tavola rotonda: Come ci si difende in rete? Ne discutono:
Adriano De Luca, http://www.noicom.it
Massimo Fubini, http://www.tomato.it
Antonio Lioy, http://www.polito.it
Danilo Morichi, http://www.watchguard.com
Modera:
Fabrizio Jacquemod, http://www.gisit.it - h. 18,00 Conclusioni:
Ernesto Abbona, Presidente Comitato Piccola Industria di Cuneo
Informazioni:
Segreteria Giovani Imprenditori
Federazione delle Associazioni Industriali
del Piemonte
Tel. 011 549246 int. 206
E-mail: [email protected]
Infobahn 2002 Website