La penetrazione di Internet in India starebbe per toccare una fase di stanca. Questa l’opinione di svariati interventi tenutesi nel corso della recente conferenza delle National Association of Software and Services Companies. Attualmente sarebbe dotato di acconto Internet circa lo 0.5 per cento della popolazione.
Maggiori cause alla base di tale rallentamento sarebbero la difficoltà di tenere il passo con le innovazioni tecnologiche e la mancanza di un efficace sistema di verifica del traffico dei siti nazionali.
Saranno i molti portali a soffrirne conseguenze negative, anche per via del loro numero, eccessivo rispetto al mercato. Ogni mese sembra che ne vengano lanciati almeno 12 nuovi, mentre stenta ovviamente a decollare l’e-commerce. Tra le poche note positive dell’incontro, il responsabile del portale Rediff ha riposto ampie speranze sull’arrivo dell’accesso gratuito e sulla diffusione di contenuti esclusivamente indiani. Sbilanciandosi fino a prevedere 30 milioni di utenti nel giro di qualche anno.