È la email la motivazione principale che spinge la gente ad andare online, almeno in USA. Se a naso ciò appariva scontato, arrivano ora le statistiche ufficiali a confermarlo. Il sondaggio della PriceWaterhouseCoopers dedicato al Consumer Technology rivela che il 48 per cento degli utenti statunitensi ricorre a Internet per la posta elettronica, contro il 28 per cento che lo fa per ricerche di vario tipo. Lo scorso anno i dati erano esattamente invertiti. Un trend che però sembra attecchire assai meno in Europa.
Avendo interpellato anche un campione di navigatori di Gran Bretagna, Germania e Francia, l’indagine riporta infatti che, mentre il 39 per cento degli utenti inglesi va online per la email, il 37 per cento lo fa a scopo di ricerca. Obiettivo dichiarato, quest’ultimo, anche per la maggioranza dei francesi e tedeschi che girano in Internet.
Da segnalare inoltre il raddoppio degli utenti in Gran Bretagna nel corso dell’ultimo anno (attestati ora al 24 per cento della popolazione totale), mentre oltreoceano si è passati dal 27 per cento all’attuale 43 per cento. Infine, gli utenti dei tre paesi europei trascorrono online una media di 2,4 ore a settimana, contro le 5,3 dei navigatori statunitensi.