Negli USA si tiene il Personal Democracy Forum, evento che guarda ai rapporti tra Rete e politica. Lo raccontano Live Antonio Sofi, che guarda con grande interesse alla recente apertura verso Internet della politica americana, e Sergio Maistrello, che si concentra invece sul futuro del giornalismo e dell’informazione. Per entrambi la vera star di ieri è stata Arianna Huffington, che con il suo Huffington Post ha spesso dimostrato come si fa informazione anche dal basso. Sul giornalismo interviene anche J.W. Crumps, che afferma: «la nascita dei blog e di altre forme di conversazione online mi hanno aiutato a distinguere i buoni scrittori da quelli meno buoni. Invece di accettare l’unico giornalismo disponibile come se fosse il migliore, ora posso scegliere da me».
Su Metavid invece si mette l’accento sul discorso di Clay Shirky e soprattutto sulle applicazioni video presentate al Forum; Allison Fine descrive invece alcune demo di social software espressamente pensati per la politica.
Gli altri temi del giorno:
Leonardo parte da un fatto di cronaca per spiegare come la sicurezza sia solo un fatto di percezione. E come spesso il pregiudizio aiuti i malintenzionati.
Come è andata la quarta Girl Geek Dinner? Lo racconta Sonounprecario, con tanto di pagelle.