Home
In media stat Internet

14 Settembre 2006

In media stat Internet

di

Quinta di copertina: in media stat company, ma ci stanno anche musica, identità fasulle, opinioni pubbliche dal basso, wiki aziendali, trend parolai, e canzoni scaricate illegamente

Nel numero di oggi, giovedì 14 settembre 2006:

  • In media stat company (Luca De Biase, Nòva 24, il Sole 24 Ore)
  • Chi fermerà la musica: internet e l’industria discografica (Luca Tremolada e altri, Nòva 24, il Sole 24 Ore)
  • Svanisce la finta favola di Lonelygirl15, era un’attrice e volevano farne un film (Vittorio Zucconi, La Repubblica)
  • Jochai Benkler e l’opinione pubblica che nasce dal basso (a colloquio con Antonio Dini, Nòva 24, il Sole 24 Ore)
  • Veni, Vidi, Wiki: nuove applicazioni (anche aziendali) delle tecnologie basata sul wiki (Beppe Caravita, Nòva 24, il Sole 24 Ore)
  • Google trends, le manie degli italiani su internet (Gaia Giuliani, La Repubblica)
  • Gli istogrammi di Google si leggono come sogni, e non rassicurano (Stefano Bartezzaghi, La Repubblica)
  • La faccia scura di Google (Fabio De Ponte, Chip & Salsa, il Manifesto)
  • Roberto Maroni: sul web scarico canzoni illegalmente (Francesca Basso, il Corriere della Sera)

In sottofondo: Improvvisazione n°1, di Riccardo Chiarion

L'autore

  • Antonio Sofi
    Antonio Sofi è autore televisivo e giornalista. Consulente politico e sociologo della comunicazione, ha un blog dal 2003 ed è esperto di social network e nuovi media.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.