🎁 Un libro in regalo, fino al 30.03

Acquista un titolo a scelta e ricevi gratis "Visual Collaboration" ➡️

Guarda tutti i libri tra cui scegliere
Home
In attesa della tessera Milleclic di Google

11 Ottobre 2012

In attesa della tessera Milleclic di Google

di

Appare strano che Internet sia un universo costituito da dati e il tema della privacy esuli così spesso dalla loro conoscenza.

L’atteggiamento noncurante o quello ostile verso Google, Facebook e gli altri siti che cercano di monetizzare il nostro traffico Internet sono meglio dell’ignoranza. Si rimane però a un livello di consapevolezza primitivo.

Passare a un livello superiore vuol dire capire quanto valga effettivamente quel traffico e che cosa eventualmente riceviamo in cambio. A questo proposito, una interessante estensione per Firefox e Chrome, PrivacyFix, analizza il nostro traffico degli ultimi sessanta giorni e ne ricava una stima annuale di valore.

Le reazioni degli utilizzatori sono immancabilmente quelle descritte dall’autore di PrivacyFix, Jim Brock, parlandone con Ars Technica:

Chiunque io abbia visto passare da questa procedura è rimasto sorpreso da qualcosa che ha scoperto.

Sono rimasto sorpreso. Per PrivacyFix, Facebook ricava nulla dalla mia attività e nondimeno mi traccia su quattro quinti dei siti che visito. Per Google “valgo” quattro dollari e mezzo l’anno, a fronte della raccolta dati da un quarto dei siti dove sono stato. L’estensione offre tutta una serie di suggerimenti molto precisi ed è facile passarci mezzo pomeriggio scoprendo cose che mai si sarebbero immaginate.

PrivacyFix

PrivacyFix scende volentieri nel dettaglio fino a suggerire azioni specifiche per valorizzare o proteggere la privacy durante l'uso di Internet.

Magari anche più di questo. Come dicevamo, il fideistico contro è quasi peggio dell’aprioristico chissenefrega. Meglio sapere come vanno le cose e che posta è in gioco. Si diventa consapevoli e più padroni della propria vita online. Ben oltre i roghi luddisti dei cookie e la futile resistenza a tutto in quanto tale.

Certo, Google non distribuirà mai tessere Millemiglia per i navigatori più remunerativi. PrivacyFix ha nondimeno da insegnarci qualcosa.

L'autore

  • Lucio Bragagnolo
    Lucio Bragagnolo è giornalista, divulgatore, produttore di contenuti, consulente in comunicazione e media. Si occupa di mondo Apple, informatica e nuove tecnologie con entusiasmo crescente. Nel tempo libero gioca di ruolo, legge, balbetta Lisp e pratica sport di squadra. È sposato felicemente con Stefania e padre apprendista di Lidia e Nive.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Immagine decorativa form newsletter
Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.