CommuniGate Systems, società specializzata nelle soluzioni scalabili per le comunicazioni Internet, ha condotto un’indagine sulla percezione dei CIO (Chief Information Officer) e CTO (Chief Technical Officer) di imprese e carrier sulle soluzioni VoIP.
Il 60% del campione intervistato ha confermato la difficoltà nel valutare con precisione i reali costi del VoIP, così come nel definire con esattezza il relativo ritorno sugli investimenti. Sembra che molti manager non abbiano un’idea precisa di ciò che esattamente viene implementato e spesso risultano sorpresi quando i costi nascosti dovuti all’utilizzo di soluzioni VoIP incidono in maniera significativa sulle entrate potenziali.
Questa mancanza di chiarezza, però, non sembra essere condivisa in tutti i paesi. In Francia, ad esempio, il VoIP si è imposto con successo, e circa il 33% degli utenti sceglie di comunicare attraverso soluzioni voce IP. La rete telefonica è digitale da 15 anni e la qualità risulta chiara ed estremamente affidabile.
«Fortunatamente, la tecnologia VoIP sta subendo una trasformazione tale che, già a partire dai prossimi mesi, aumenterà in maniera consistente l’attenzione nei confronti di soluzioni VoIP affidabili, scalabili e di alto livello», ha dichiarato Jon R. Doyle, VP Business Development di CommuniGate Systems. «La tecnologia internet-based sostituirà interamente il modello di telefonia attualmente in uso e le stesse aziende avranno gli strumenti per verificare che l’integrazione avvenga con successo. Non passerà molto tempo prima di raggiungere o addirittura superare gli standard europei. Creare un network VoIP distribuito a livello globale come standard sarà dunque possibile in tempi brevi».