Qualche settimana fa San Diego ha ospitato l’ultima edizione del Society For Information Display, un evento che quest’anno è stato completamente dedicato ai supporti visivi per dispositivi mobili. Le sfide per il futuro, secondo i partecipanti, sembrano ormai riguardare sempre di più la miniaturizzazione dell’hardware, il contenimento dei consumi energetici e le soluzioni tecnologiche per l’incremento della leggibilità in condizioni di forte illuminazione.
iSuppli ha stimato che entro la fine del 2006 il segmento sotto i 10 polliciraggiungerà i 23 miliardi di dollari di vendite. «Stiamo parlando di circa 3,5 miliardi di display venduti, che vengono utilizzati su mini-console, player MP3, camere digitali, sistemi GPS e altro», ha dichiarato Paul Semenza, vice presidente di iSuppli.
«Comunque il vero motore del comparto è rappresentato dai cellulari. Dal 2003 le loro vendite sono aumentate costantemente del 25%, e nel 2006 ne saranno acquistati circa un miliardo», ha commentato Jim Zhuang, manager di Motorola.
Insomma, gli sviluppatori sono certi che a breve i mini-display saranno in grado di competere nella risoluzione con TV e monitor notebook. Gli ottimi risultati finanziari stanno alimentando lo sviluppo.