Se chiedete a un matematico, si possono contare ragionevolmente solo due compleanni nella vita di ciascuno che corrispondano ai requisiti di un numero perfetto: il compimento dei sei anni e quello dei ventotto.
Apogeo compie per l’appunto ventotto anni e vediamo più di un motivo per festeggiare.
Passato
Da quel 1989 qualcosa nel mondo dell’editoria lo abbiamo fatto: il primo libro in italiano riguardante Internet, la prima avventura nel mondo degli ebook, la prima collana solo digitale di micromanualistica informatica e siamo stati i primi a parificare o anticipare l’uscita dell’edizione ebook rispetto a quella cartacea.
Presente
È una bella sfida, impegnativa ed entusiasmante. Dalla fondazione di Apogeo a oggi abbiamo prodotto oltre duemila libri e il catalogo attuale ne contempla circa quattrocento. Apogeo è il primo editore informatico italiano e, all’incirca, c’è nostro marchio su un quarto di tutti i libri di informatica venduti in Italia.
Futuro
Abbiamo iniziato quando neanche esistevano i cellulari. Tutto era molto diverso… e ha continuato a diventarlo. Il cambiamento è la cifra del nostro ambito, sempre più veloce, spesso imprevedibile. Il 17 gennaio di sei anni fa, Steve Jobs lasciava il posto di amministratore delegato di Apple, dopo avere rivoluzionato l’informatica personale con un terminale tascabile criticato o irriso da quasi tutti.
Il cambiamento è anche la nostra cifra. Dai floppy disk al cloud computing, dal BASIC al machine learning, dagli schermi a fosfori verdi alla realtà aumentata, dal marketing via email fino al language design, continuiamo a raccontare quanto di meritevole e appassionante c’è da apprendere e scoprire in questo mondo di tecnologia che cambia ogni giorno la nostra vita.
Auguri a tutti i nostri lettori, che ci hanno accompagnato fino a qui e che ogni giorno (ri)scoprono i nostri titoli. Festeggiamo. È un’occasione perfetta, come il numero.