Una vera chicca per gli amanti della musica classica.
Il sito britannico Online Classics, portale musicale specializzato in classica, diffonderà in diretta dall’Opera di Vienna, il “Flauto magico” di Mozart in versione integrale.
Il 17 giugno, quindi, un avvenimento su Internet che Chris Hunt, presidente di Online Classics, definisce una “prima”.
“Alcuni estratti sono già stati diffusi in diretta da Verona. Werther è stato trasmesso in diretta e in versione integrale, ma dall’Opera di Detroit, che non è molto famosa”.
La diffusione in diretta del “Flauto magico” sarà riservata al Web.
Ma l’opera dovrà, in seguito come ammette Online Classics, essere trasmessa su Arte.
Per finanziare questo avvenimento, Online Classics si è appoggiata in parte all’ORF, la televisione austriaca.
Online Classics, nata sulla Rete alla fine dell’anno scorso, ha già in cantiere la produzione di un’opera in filmato, con Roberto Alagna e Angela Gheorghiu, che in un primo tempo sarà trasmessa unicamente sul sito.
Il sito utilizza sia per la trasmissione audio, che per i filmati il Windows Media Player di Microsoft.
Attualmente è in visione gratuita una buona versione del “La finta giardiniera”, un’opera buffa poco conosciuta di Mozart.
L’ascolto è buono malgrado l’imprecisione della Rete.
Gli appassionati di musica classica, loro, non fanno notizia.
Forse anche perché i diritti d’autore della musica che prediligono sono già scaduti da un pezzo. È quindi difficile che Mozart o Beethoven, facciano causa a Napster per allontanare i loro fan.
Il sito di Online Classics all’indirizzo http://www.onlineclassics.net