Organizzato dal CSI-Piemonte, il convegno offrirà lo spunto per dibattere sul rapporto tra pensiero e rappresentazione dello spazio nella storia e nella modernità, analizzando i grandi progressi introdotti dall’evoluzione delle tecnologie di trattamento delle immagini.
Temi oggetto delle tre sessioni di lavoro saranno: la scoperta dell’idea di spazio e l’evoluzione delle sue rappresentazioni nei saperi; le modalità di governo e il valore dello spazio pubblico, in particolare urbano; gli impieghi del digitale nella produzione di nuovi disegni del mondo.
Parteciperanno alla discussione accademici e ricercatori di fama internazionale provenienti dal mondo della scienza, dell’impresa e del settore pubblico.
Saranno inoltre presentate interessanti esemplificazioni di impiego di applicazioni digitali per la gestione territoriale e la progettazione infrastrutturale: dal telerilevamento alla fotogrammetria, dagli strumenti GIS alla modellazione 3D, dalla computer graphics alla navigazione virtuale in real time.
Per consultare il programma della manifestazione e per procedere alle iscrizioni, è sufficiente visitare il sito dedicato all’argomento.