
L’EPA, l’ente americano per la protezione dell’ambiente, ha proposto che le informazioni dettagliate concernenti gli incidenti che accadono nelle fabbriche chimiche non siano più messi online sul suo sito, per ragioni di sicurezza.
Ogni volta che si produce un incidente in un complesso industriale, che riguardi prodotti chimici, le società implicate devono fornire un rendiconto dettagliato dell’incidente all’EPA, che rende immediatamente pubbliche le informazioni attraverso il sito.
I rendiconti erano così dettagliati, che il Congresso degli Stati Uniti, i rappresentanti dell’industria chimica e l’FBI hanno suonato la sirena d’allarme: tutti i dettagli forniti permettono al primo arrivato di riprodurre l’incidente e fanno aumentare i rischi di attentati.
Il sito dell’EPA darà, quindi, meno informazioni.
Non si saprà il luogo, la natura dei prodotti chimici implicati nell’incidente, ma gli utenti internet saranno avvertiti se si troveranno in una “zona a rischio”.
Per visitare il sito dell’EPA con il testo delle nuove norme andate all’indirizzo http://www.epa.gov/ceppo/whatnew.html