Libri -15%

Hai tempo fino al 30 novembre per scegliere tra oltre 300 titoli.

Regala(ti) un libro
Home
Il cellulare, tanto diffuso quanto sconosciuto

29 Agosto 2005

Il cellulare, tanto diffuso quanto sconosciuto

di

I-play ha reso noti i dati relativi alla prima ricerca sul comportamento del popolo del "mobile gaming" condotta in 5 Paesi

“Il mercato dei giochi per telefonini vale già 2 miliardi di dollari, con una penetrazione di appena il 5%. Il potenziale di questo settore è molto ampio e può essere ulteriormente sbloccato, eliminando gli ostacoli che impediscono agli utenti di utilizzare i giochi. Ora che conosciamo quali sono i limiti per la crescita del mercato, possiamo prendere le misure necessarie per rendere il download un processo semplice e diretto. L’industria del “mobile gaming” necessita di trovare nuovi modi per migliorare l’accessibilità ai giochi “mobile” e spiegare all’utente come e dove ottenere i videogiochi per telefonini. Con questo nuovo atteggiamento quello del “mobile gaming” diventerà un vero mercato di massa”, afferma David Gosen, COO di I-play.

A svolgere l’indagine l’agenzia indipendente SKOPOS, che ha intervistato oltre 2.500 persone tra i 12 e i 44 anni in Italia, Spagna, Gran Bretagna, Germania e USA per capire, in particolare, quali sono gli incentivi e gli ostacoli che influiscono sul download.

Uno dei principali ostacoli che incontrano le persone quando cercano di scaricare un gioco “mobile” è la conoscenza base delle funzioni del proprio telefonino. Alla domanda “Il tuo cellulare può scaricare i giochi?”, il 30% degli intervistati risponde di non sapere se il proprio modello possiede questa applicazione.

L’80% degli spagnoli è in grado di stabilire se il proprio cellulare è compatibile con i videogiochi, contro il 60% dei tedeschi. Chiaramente, al di fuori di queste percentuali, ci sarebbero milioni di potenziali consumatori di giochi “mobile”, se fossero informati che i loro cellulari permettono di scaricare e di giocare con i titoli “mobile”.

Alla domanda “Perché non scarichi i giochi?”, infatti, il 17,5% risponde che non sa cosa fare. Altri problemi riscontrati durante il download sono collegati ai numerosi passaggi necessari per portare a termine l’operazione e, prima di questa fase, messaggi poco comprensibili quali “Fonte sconosciuta, continuare?”. E ancora, tra gli ostacoli più citati, il basso budget destinato alle carte prepagate e la difficoltà nel trovare il gioco all’interno del cellulare, una volta che è stato eseguito il download.

Prove gratuite e i suggerimenti degli amici sono le maggiori motivazioni per i giovani tra i 12 e i 15 anni quando scaricano un gioco. In particolare, il 51% propende a scaricare i giochi proposti a un prezzo più conveniente, mentre per il 49% una prova gratuita del gioco è un elemento decisivo. Il 30%, invece, si lascia influenzare dai suggerimenti di un amico. Gli intervistati sarebbero, inoltre, più propensi a scaricare un gioco per cellulare se il processo fosse più semplice oppure se fosse possibile scaricarlo dal Web.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.