Il tema della mobilità è diventato negli ultimi mesi sempre più “caldo” in Italia, sia per l’allargarsi delle offerte UMTS lanciate sul mercato, sia per lo sviluppo di soluzioni basate sulle tecnologie Wi-Fi che consolidano e rafforzano, estendendone le prestazioni, le offerte già presenti nel contesto italiano.
La mobilità a valore aggiunto è quindi oggi un’opzione concreta per le aziende non solo per il mercato consumer, di questo CIO e manager aziendali devono tenere conto per sfruttare le opportunità che tali nuovi servizi offrono loro in termini di flessibilità, produttività del lavoro e competitività.
Tuttavia non tutto è noto e non tutto è risolto.
Obiettivo della Conferenza IDC è di mettere a confronto domanda e offerta sui temi che possono aiutare le aziende a fare chiarezza e a prendere delle decisioni corrette su come introdurre queste soluzioni nella propria realtà.
Si parlerà quindi di servizi mobili e wireless della nuova generazione, di standard, di sicurezza di queste soluzioni ma anche dei comportamenti delle aziende, dei processi e dei costi che devono affrontare per imboccare la strada della mobilità a valore aggiunto. Il tutto accompagnato dalla descrizione delle best practices italiane nell’uso di servizi di mobile data, su rete cellulare e Wi-Fi.
Obiettivi della manifestazione
Obiettivo di “Mobility Conference 2005” è di fare il punto sullo stato di evoluzione e sulle prospettive dei servizi mobili e wireless e delle piattaforme abilitanti tali soluzioni trattando temi quali:
- L’offerta di servizi mobili 2,5 e 3G: stato dell’arte, evoluzioni previste;
- I rapporti tra mobilità e wireless (WiFi);
- Le evoluzioni in ambito WiFi (WiMAX ecc.), sia a livello di servizi “hot spot” che di utenza enterprise;
- Lo stato dell’arte dell’offerta di soluzioni IT abilitanti i servizi della mobilità;
- Applicazioni business a supporto dell’azienda “mobile”;
- Il ruolo della sicurezza nello sviluppo dei servizi mobili e wireless;
- Il ruolo dei terminali della nuova generazione nello sviluppo dei servizi mobili e wireless;
- Il ruolo dei contenuti nello sviluppo dei servizi mobili e wireless.
Target
Mobility Conference 2005 è rivolta principalmente a:
- Direttori marketing/IT dei mobile Service Provider;
- Aziende del canale IT;
- Direzione Sistemi Informativi clientela enterprise;
- Top Management aziendale clientela enterprise.
Oltre a rappresentanti dei media, Influencer e opinion maker.
La partecipazione alla conferenza è gratuita per i primi 100 iscritti, solo se dipendenti delle aziende appartenenti ai seguenti settori: Media – Finance – Manufacturing – Transports – Utilities and Trade – Services (non ICT) e Pubblica Amministrazione.
È Aa pagamento per le aziende operanti nel settore ICT, le società di consulenza e servizi ICT, i privati e i liberi professionisti.
Per gli abbonati di Apogeonline è previsto uno sconto del 30% sulla quota di partecipazione (specificare nel campo “Note” del form online di iscrizione “Abbonato Apogeonline”). Per iscriversi online cliccare qui.
Per ogni informazione:
Segreteria Organizzativa, IDC Italia – European Conference Group, Galleria Buenos Aires 1, 20124 Milano. Telefono: 02 20226 264, Fax: 02 20226 213, e-mail, sito.