IBM lancia una piattaforma di giochi online elaborata sull’idea dei Web services. La ditta americana, che adotta sempre più un profilo da puro produttore tecnologico, propone dunque i tasselli necessari a costruire questo tipo di attività online a creatori e sviluppatori di videogiochi. Anche se, in realtà, non sfrutta direttamente i servizi online d’intrattenimento.
La piattaforma è parte integrante della Business Integration for Games di IBM, si tratta di una “piattaforma che trasformerà la Comunità del gioco online in un luogo di mercato”, afferma IBM nel suo comunicato.
Big Blue sostiene che i protagonisti dell’industria del gioco digitale devono rispondere a problematiche legate ai servizi On Demand, convinzione che emerge chiaramente dal suo slogan: accesso a pagamento al contenuto online, sicurezza e riservatezza dei dati trasmessi.
Situata nella sede IBM di La Gaude (vicino a Nizza, in Francia), la piattaforma è adesso oggetto di showcase. Le dimostrazioni sono realizzate utilizzando il videogioco d’azione Quake 2: i giocatori, che si muovono nell’ambiente virtuale del gioco, possono comperare in un negozio online armi e munizioni. Presto, dunque, vedremo l’applicabilità della piattaforma al mondo reale.