IBM ha lanciato una sfida alla sempre più affollata concorrenza sul mercato dei notebook per la clientela business, presentando un modello di notebook ultra-portatile estremamente innovativo.
Il ThinkPad serie X30 è un notebook ultra-portatile, dalle dimensioni e dal peso contenuti, che dispone di ben 25 nuove tecnologie proprietarie che ne ottimizzano le performance.
La novità più importante del nuovo notebook di Big Blue è costituita dalla sua autonomia: ben 8 ore di utilizzo generico. Il risultato da record è ottenuto tramite una felice combinazione hardware-software: un sistema a due batterie (una interna e una – pratica e sottile – esterna) e, soprattutto, un software di gestione del risparmio energetico che analizza l’utilizzo delle risorse e ottimizza i flussi energetici.
Un’altra importante funzionalità è un intelligente sistema di gestione delle connessioni esterne, che permette al notebook di utilizzare (anche contemporaneamente) sia connessioni di rete via cavo RJ-45, che connessioni wireless (di serie WiFi e Bluetooth).
Indubbiamente dal punto di vista delle capacità di connessione l’X30 è all’avanguardia, visto che dispone anche di un modem a 56k interno, di una porta IrDa e di una docking station estremamente ridotta nelle dimensioni, che permette una notevole espansione hardware del notebook, a partire da un drive DVD opzionale.
Alcuni modelli selezionati della serie X30 dispongono, infine, dell’IBM Embedded Security System 2.0, un sistema di sicurezza certificato dalla Trusted Computing Platform Alliance che protegge le comunicazioni wireless e certifica gli accessi utente al sistema.
Il 3 settembre la serie X30 sarà ufficialmente presentata al pubblico e saranno comunicati tutti i dettagli tecnici sulla sua line-up. I prezzi della nuova serie di notebook IBM partiranno da 1999 dollari.