- Capitano mio capitano, il team vincente e la leadership culturale di Jobs. Luca De Biase affida al Sole 24 Ore un ritratto di gran spessore sul ruolo di Steve Jobs e su come a volte un uomo possa fare davvero la differenza.
- Steve Jobs e lo sfogo di un giornalista specializzato. Tra tante reazioni a caldo sulla malattia di Jobs, quella di Antonio Dini colpisce per schiettezza nel raccontare le emozioni di un addetto ai lavori.
- L’ultima copia del New York Time non è mai stata l’ultima. Che cosa ha detto veramente Arthur Sulzberger jr, l’editore del New York Times, nel 2007? Mario Tedeschini Lalli smonta luoghi comuni e leggende.
- Imparando da MySpace. Perché MySpace ha perso con Facebook, al punto da arrivare a serie ristrutturazioni degli organici? Luca De Biase ha qualche idea in proposito
- La scuola delle start up, un’ipotesi di lavoro. Nicola Mattina racconta di voler aprire una scuola per aspiranti imprenditori e in poche ore raccoglie molti stimoli interessanti.
- Dieci principi per creare una vera community. Giacomo Mason riporta e sintetizza i criteri di Bill Ives per distinguere community e team virtuali.
- Libro contro reputazione, pagare l’ebook con un tweet. Tu mi dai il libro gratis, io lo twitto e lo faccio conoscere ai miei amici. Pianeta ebook spiega l’idea “free for reputation” di Innovative Thunder.
- Perché per le case editrici è importante essere su Twitter. Sette opportunità per un editore alle prese con i tweet secondo Camilla di Libri su libri.
- Media Digitali a nudo. Pier Luca Santoro segnala Wirify, un bookmarklet che permette di visualizzare la struttura del sito web che si sta guardando.
- Oltre il libro: Peter Brantley e i nuovi luoghi del sapere. Il 4 febbraio comincia un nuovo ciclo di Meet the Media Guru e il primo appuntamento è dedicato agli ebook e all’editoria digitale.
A proposito di questa rubrica: la selezione di link della redazione di Apogeonline viene distillata giorno per giorno nella sezione Idee in Rete (in cima alla colonna centrale del sito), è dotata di un feed, ha il suo repertorio su Delicious, può essere consultata anche su Facebook e Twitter. Questa è la sintesi dell’intera settimana, per tenere una traccia strutturata di quanto ha colpito la nostra attenzione nei sette giorni precedenti. Se pensi che potrebbe esserci sfuggito qualche contenuto rilevante, contattaci via email, sulla nostra pagina Facebook o via Twitter.
L’immagine in apertura è tratta da un prototipo di Nation.