Numerosi “punti deboli” sono stati scoperti nei sistemi di sicurezza dei computer dell’amministrazione americana. Le amministrazioni “scoperte” sarebbero 24.
La sicurezza non cessa di far fremere il congresso americano. Un documento di analisi a messo in evidenza la mancanza di sicurezza dei computer situati al dipartimento della Difesa.
“Il sistema di sicurezza dei computer federali – sottolinea il rapporto – è pieno di punti deboli” e mette a rischio somme importanti.
La mancanza di sicurezza al dipartimento del Tesoro, che gestisce miliardi di dollari in pagamenti “aumenta i rischi di frodi”.
Le debolezza del sistema informatico dell’esercito americano rende alcune operazioni “più vulnerabili”. Questa fragilità “fa correre il rischio di veder divulgate un’enorme quantità di informazioni confidenziali”, precisa il documento.
Alcune amministrazioni hanno pensato di migliorare il loro sistema a seguito dell’inchiesta, ma “non si può fare di più, in particolare nel campo dell’organizzazione e della gestione dei programmi di sicurezza”.
Il numero di attacchi informatici è passato da 1.334 nel 1993 agli 8.836 del primo semestre 2000, secondo i dati raccolti da un centro di sorveglianza finanziato dall’amministrazione americana.