Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Lo hacking etico chiede risorse: eccole
(Pubblicato il 26 Ottobre 2023)Lo hacking etico analizza un sistema non per violarlo ma per individuarne le debolezze ed è determinante per il miglioramento della sicurezza informatica.
-
Catturare il traffico su Internet con l’ARP Spoofing
(Pubblicato il 24 Ottobre 2023)Catturare il traffico web non cifrato è alla portata di uno hacker seduto al tavolino di un bar, in ascolto sul Wi-Fi, capace di fare ARP Spoofing.
-
Sicurezza informatica: risorse per chi la difende
(Pubblicato il 23 Giugno 2023)Ogni giorno, migliaia di esperti di sicurezza informatica si svegliano e difendono i “loro” sistemi da intrusioni criminali o terroriste. Ecco come.
-
La cyberwar commentata da un esperto
(Pubblicato il 21 Giugno 2023)A tutti i livelli, dalla scrivania alla nazione, si svolge una cyberwar invisibile, che chiede persone capaci, intuitive e pronte a difendere un sistema.
-
Wireshark e framework di ricognizione
(Pubblicato il 19 Giugno 2023)Dopo l’analisi del traffico di rete con Wireshark, i framework di ricognizione servono a raccogliere informazioni specifiche su soggetti precisi.
-
Diventare invisibile in Rete: obiettivo riservatezza
(Pubblicato il 14 Giugno 2023)Perché non abbiamo niente da nascondere ma non vogliamo che qualcuno ficchi il naso nelle nostre cose. Le ragioni per diventare invisibile sono tante.
-
Spiare l’email: la tua posta è al sicuro?
(Pubblicato il 12 Giugno 2023)Può sembrare fuori moda o innocuo. Spiare l’email è invece una minaccia concreta ai danni di singoli e organizzazioni. Che cosa sapere e come comportarsi.
-
Partiamo dal Google dorking per trovare vulnerabilità nel web
(Pubblicato il 20 Aprile 2023)Una delle armi fondamentali per dare la caccia ai bug è il Google dorking: aprirsi la strada verso il bersaglio a forza di ricerche precise e raffinate.
-
Il Cyber Security Manager oggi
(Pubblicato il 24 Febbraio 2023)Una professione meno appariscente di altre nel mondo della tecnologia, ma – senza esagerazioni – vitale per qualsiasi azienda: il Cyber Security Manager.
-
Codice esadecimale: finalmente capiamo come funziona
(Pubblicato il 26 Ottobre 2022)Il computer è madrelingua con gli zero e gli uno; per comodità di relazione con gli umani, tuttavia, spesso intrattiene relazioni in codice esadecimale.
-
Il codice e le sue radici: 5 risposte per capire
(Pubblicato il 24 Ottobre 2022)Per quanto possa apparire controintuitivo, i guru del codice di alto livello conoscono il funzionamento dei computer al più basso livello possibile.
-
I robot sono ovunque attorno a noi
(Pubblicato il 06 Luglio 2022)Elettrodomestici, industria, giochi, medicina: dovunque guardiamo, troviamo robot. A volte sono anche invisibili e lavorano a nostra insaputa.