Una ricerca Ernst & Young rileva che nel Regno Unito le aziende manifatturiere usano i canali tradizionali di fornitura e vanno sul Web solo per servizi generici come l’acquisto di biglietti per i viaggi di lavoro.
Usano quindi l’e-commerce, ma non è il b2b più volte descritto in altre indagini. Se il 40% delle aziende usa l’e-commerce, solo una su quattro, infatti, lo fa per comprare beni e sevizi relativi alla propria catena di produzione. Due su tre invece compra biglietti di viaggio online.
Tra i 25 siti più conosciuti nel settore manifatturiero, solo sette sono infatti orientati all’industria e solo quattro alla fornitura di materiali.
Il sito più gettonato è un negozio online di elettronica e i quattro successivi sono siti che offrono promozioni su biglietti aerei.
Tuttavia, in futuro si prevede un cambiamento dell’attuale situazione. Il 15% delle aziende intervistate, infatti, prevede nel prossimo anno di comprare online le materie prime per la propria produzione.