💡 Tutti gli EBOOK costano la metà! 💡

Scegli subito il libro che ti serve, la promo finisce il 1 ottobre

Risparmia il 50%
Home
Governo americano: tre giornali elettronici per spiegare la reazione contro il terrorismo

09 Settembre 2002

Governo americano: tre giornali elettronici per spiegare la reazione contro il terrorismo

di

Il dipartimento di Stato americano ha presentato, alla fine della settimana scorsa, tre “giornali elettronici” destinati a spiegare su Internet la reazione americana al terrorismo, un anno dopo gli attentati …

Il dipartimento di Stato americano ha presentato, alla fine della settimana scorsa, tre “giornali elettronici” destinati a spiegare su Internet la reazione americana al terrorismo, un anno dopo gli attentati dell’11 settembre.

Questi tre siti saranno disponibili in sei lingue oltre all’inglese (arabo, cinese, francese, portoghese, russo e spagnolo) e fanno parte di una campagna in corso per informare l’opinione pubblica straniera sugli attentati e controbattere i sentimenti anti-americani.

“Lo scopo di questi documenti – ha dichiarato Stuart Holliday, il coordinatore dei programmi di informazione internazionale presso il dipartimento di Stato – è proprio di avviare un dialogo con i nostri amici negli altri paesi sull’11 settembre, l’impatto che questo ha avuto sulla nostra società e anche la nostra posizione, cioè che il flagello del terrorismo è universale e che i costi umani, sociali, economici e politici si risentono in tutto il mondo”.

Uno dei giornali elettronici, intitolato “Un anno dopo”, illustra i cambiamenti avvenuti negli Stati Uniti dopo l’11 settembre, comprese le evoluzioni nella diplomazia e nella politica di difesa americana, oltre alla situazione economica.
Un altro, chiamato “vittime ed eroi del terrorismo”, si interessa del punto di vista straniero e sottolinea che persone originarie di 90 paesi diversi sono morti negli attentati.

Il terzo, chiamato “Ricordi viventi: il bilancio umano del terrorismo”, spiega il terrorismo in altri paesi, soprattutto Colombia e Giappone e sul loro modo di reagire alle minacce.
Tutti questi documenti sono disponibili alla visione presso il sito Internet del dipartimento di Stato.

Vuoi rimanere aggiornato?
Iscriviti alla nostra newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.