È in arrivo una nuova sfida per Google: Autin, Software House di Cervia in provincia di Ravenna, ha presentato Gotuneed, il primo motore di ricerca a 3D tutto italiano. La differenza rispetto a i motori di ricerca come Google, Yahoo! e Msn Search, è che questo non utilizza algoritmi di ricerca matematici, ma si serve direttamente da una banca dati redazionale, in modo che i risultati non siano un insieme di siti Web, con qualche termine simile alla richiesta effettuata dall’utente, ma siano più precisi e circoscritti.
La ricerca avviene in base a tre dimensioni: categorica (What), geografica (Where) e temporale (When). In questo modo i navigatori saranno facilitati nelle ricerche all’interno dell’immenso mondo della Rete. Inoltre, è possibile effettuare una ricerca avanzata testuale inserendo parola, numero o lettera.
Oltre a trovare le informazioni da un database, Gotuneed utilizza anche dati inseriti da una rete di editor locali sparsi sul territorio o anche di editor verticali esperti di una materia specifica, seguendo lo stesso criterio adottato per l’enciclopedia libera Wikipedia. Anche in questo contesto, infatti, chiunque può diventare editor di Gotuneed, contribuendo alla crescita del motore ed aiutando a mantenere i contenuti sempre aggiornati. Il nuovo motore di ricerca online è stato sviluppato anche per condividere idee e pensieri; per questo permette di creare pagine personali, blog e webpedia (cioè un’enciclopedia scritta dagli stessi utenti).
«Gotuneed è il motore di ricerca che ho sempre avuto in mente per trovare in maniera rapida ed efficace tutte le notizie che servono ovunque io sia (…). Questo motore può rivoluzionare il modo di fare ricerca, ma non solo. Ognuno infatti può gestire in maniera autonoma la proprie informazioni garantendo un servizio sempre informato e corretto», ha spiegato Luigi Rubboli, sviluppatore di Gotuneed.