Si tratta di una funzione di ricerca, che si aggiungerà alle varie tab già presenti in homepage, grazie alla quale gli utenti potranno leggere alcune pagine di una lista selezionata di libri. Come “Search Inside the Book” di Amazon.com sarà possibile dare un’occhiata ad un testo e, volendo, attivare una ricerca contestuale, saltando così da una produzione editoriale all’altra, sempre nel rispetto dei diritti di copyright.
“Google domina il mercato e quindi è inevitabile la sua continua ricerca nel tentare di offrire servizi innovativi – ha sottolineato Tim Hickernell, analista presso Meta Group – evidentemente è il segreto per rimanere leader incontrastati nel settore del Web searching”. “Comunque- ha aggiunto – il servizio deve essere considerato sperimentale. Le questioni riguardanti il copyright sono ancora in fase di studio”.
In futuro non è da escludere il lancio di un servizio online di acquisti editoriali, in linea con l’attuale strategia di Amazon.com, che ha fatto della meta-ricerca, con vendita annessa, la chiave del suo successo.