Sono diversi giorni che, in Rete su webzine e siti dedicati al re dei motori di ricerca online, si parla delle informazioni pubblicate sul sito Web di Google in pagine decisamente nascoste, informazioni circa un nuovo servizio wireless, “Google Wi-Fi”, legato all’altrettanto nuovo prodotto “Google Secure Access”.
Il portavoce di Google, Nate Tyler, ha finalmente deciso di mettere a tacere le voci e dare informazioni attendibili. Ha quindi segnalato che la prova attualmente in corso è limitata a due luoghi pubblici vicino alla sede della società a Mountain View, in California, nel cuore della Silicon Valley.
“Google Wi-Fi è l’estensione di un programma comunitario per offrire un accesso wireless attorno ai nostri uffici – ha dichiarato Tyler -. In questa fase di sviluppo, ci concentriamo sulla raccolta di informazioni che ci rimandano i nostri utenti. Decideremo successivamente, anche in base a questi feedback, come si evolverà il prodotto”.
Una pagina Web fa riferimento, dunque, al prodotto battezzato “Google Secure Access”, che dovrebbe “offrire un collegamento più sicuro grazie a Google Wi-Fi”. Un’altra pagina propone il download di Google Secure Access affermando: il “vostro collegamento wireless è quasi pronto”.
Un servizio Wi-Fi gratuito metterebbe Google in concorrenza diretta con i provider Internet e con gli operatori telecom, un campo minato del tutto nuovo e impegnativo, ben lontano dal suo terreno di lavoro abituale che è rappresentato dalla ricerca di contenuto online.