Chi ha detto che gli Stati Uniti sono il “regno di Internet”? L’ultimo studio della Ipsos-Reid, rivela che gli americani hanno perso lo scettro di “popolo del Web” e annuncia una rivoluzione grazie all’eccezionale crescita della Rete in numerosi paesi.
Infatti, gli Stati Uniti rappresentano oggi il 36 % del totale degli utenti Internet (solo poco tempo fa erano il 40 %) e perdono il primato. Globalmente, l’Europa dell’Est rappresenta il 22 % della popolazione elettronica, mentre il 12 % degli utenti anglofoni proviene da Canada, Australia, Sud Africa e Gran Bretagna.
Certo, ancora differenze esistono. Ad esempio, se la Rete è ormai entrata a far parte della vita quotidiana delle popolazioni dell’America del Nord, dell’Australia, dell’Europa e del Giappone (qui con la differenza del modo in cui si naviga, attraverso il cellulare), tre persone su quattro non hanno mai sentito parlare di Internet in Cina, India, Russia e nei paesi in via di sviluppo.
I paesi più “connessi” sono la Svezia (85 %), il Canada (60 %) e gli Stati Uniti (59 %).
La posta elettronica è l’attività interattiva più popolare sul Web con il 90 % di uso.
Lo scambio di foto per posta elettronica, poi, diventa popolare con il 55 % degli intervistati che hanno dichiarato di farne uso e di aver già inviato o ricevuto una foto attraverso il loro indirizzo di posta.