Tutti i modelli sono dotati di un sofisticato computer di bordo che offre diverse funzionalità, tra cui quella di ricerca per destinazioni memorizzate, e uno spazio per il salvataggio di 1.000 indirizzi. Il processore Arm9 fornisce rapidamente le informazioni sull’itinerario, ed esegue in tempo reale il ricalcolo del percorso in caso di deviazione o errore.
Il GeoSat viene montato in auto con una staffa orientabile applicata al parabrezza, e viene alimentato attraverso l’accendisigari. Queste caratteristiche permettono di usarlo su più di un veicolo in quanto l’operazione di installazione e disinstallazione può essere effettuata da chiunque in pochi secondi.
“Nel 2005 amplieremo ulteriormente la gamma dei nostri prodotti, con l’obiettivo di consolidare la nostra posizione di leadership nella fascia alta e di completare in modo aggressivo l’offerta nella fascia intermedia, dove sono concentrati i nostri competitor – ha dichiarato Simone Lazzarini, Amministratore Delegato di AvMap -. Insieme a Forti Group, stiamo studiando delle iniziative specifiche per ciascun segmento, per migliorare la conoscenza del prodotto, e più in generale dei car navigator, da parte degli addetti alle vendite e degli utenti finali”.
“Nonostante il boom del 2004, il mercato dei GPS e il settore dei car navigator hanno ancora bisogno di supporto da parte delle organizzazioni di vendita, perché la maggior parte degli utenti si avvicina all’acquisto con le idee ancora confuse e cerca dei consigli – afferma Mauro Di Fiore, Direttore della Divisione Consumer di Forti Group -. Noi abbiamo fornito agli addetti dei punti vendita gli strumenti e le conoscenze necessari per rispondere alle domande degli utenti finali, e questo si è tradotto in una crescita esponenziale delle vendite GeoSat”.