Matthew Zook, ricercatore presso la University of California di Berkeley, da due cura una database sulla geografia globale dei domini Internet. La ricerca si basa sui sondaggi bi-annuali degli indirizzi registrati condotti da noti siti quali yahoo.com o theglobe.com. Questo uno stralcio dei dati più significativi.
A tutto gennaio 2000, il totale dei domini mondiali in.com,.org,.net,.edu raggiungeva la cifra di 10.008.475. A questi ne vanno aggiunti altri 3.344.305 relativi ai vari paesi (tipo.uk,.de,.it). Il tutto per una media di 2,2 domini Internet ogni 1.000 persone a livello globale. Nei soli Stati Uniti tale media raggiunge una cifra ben più alta: 25,2 unità ogni 1.00 abitanti.
Il 50 per cento dei 13 milioni di domini nel mondo appartengono agli USA, con la seguente sotto-classifica: Los Angeles 5,6 per cento; San Francisco 3,9 per cento New York State 4,3 per cento, New York (area metropolitana incluso New Jersey e Connecticut) 5,9 per cento. In Europa, la Germania ne detiene l’8,6 per cento, seguita a ruota dalla Gran Bretagna con l’8,5 per cento.
Maggiori dettagli: http://socrates.berkeley.edu/~zook/domain_names/