Il ministro-ombra Garavaglia dice la sua sul provvedimento del governo per la transizione al libro elettronico. Un’idea, osserva, discriminante e inutile. Secondo Antonio Tombolini le idee dell’onorevole, oltre che completamente sbagliate, sono viziate dalle pressioni degli editori. Per Low Level sarebbe stato meglio iniziare a parlare subito di abbattimento del digital divide, soprattutto in termini culturali. Non è d’accordo Lorenza Boninu, che trova l’e-book una tecnologia già superata: sarebbe necessario invece ripensare il libro di testo e soprattutto intervenire per fermare i tagli all’istruzione che rischiano di consegnarci una scuola povera e poco funzionante.
Gli altri temi del giorno:
Lavorare in una startup della Silicon Valley deve essere piacevole. Ma, pensa Dario Salvelli, tra personal trainer, frigoriferi sempre pieni e palestre, non si starà spendendo troppo?
Matteo Brunati spiega perché la strada intrapresa da identi.ca nel mondo del microblogging può essere quella giusta, e ci farà dire addio a problemi e malfunzionamenti.