Dopo il fenomeno dell’Internet gratis “tutto compreso”, sempre dalla Gran Bretagna arriva la proposta dell’Internet “a vita”.
È su questo tema che il fornitore britannico Breathe (http://www.timetobreathe.net/tollfree/free.html) lancia la sua offerta: con un ticket d’ingresso di 50 sterline (150 mila lire circa), i primi 50 mila iscritti potranno, a partire da aprile, navigare su Internet illimitatamente senza costi di comunicazione.
Un altro operatore, LineOne, annuncia contemporaneamente un’offerta illimitata.
A partire dal 31 marzo gli utenti iscritti che avranno versato “una tantum” 20 sterline (circa 60 mila lire) e che si impegnano a effettuare chiamate telefoniche attraverso Quip (un operatore di telefonia partner di LineOne), potranno navigare in Internet con un costo di 5 sterline al mese (circa 15 mila lire) tutto compreso.
Questi due fornitori di accesso sono i primi a fornire servizi quasi gratuiti (già soprannominato “free free”) dopo lo sbarco in forze della settimana scorsa in Gran Bretagna, paese pioniere per l’Europa.
Freeserve, infatti, il primo a offrire Internet senza abbonamento dovrebbe annunciare, secondo la stampa inglese, i risultati annuali e il lancio di un’offerta illimitata.