Alcuni deputati francesi, appartenenti a partiti diversi, sono tornati sulla questione dei rischi per la salute e la sicurezza pubblica provocati dall’uso dei telefoni cellulari, proprio nel momento in cui in Francia e in Inghilterra si sta diffondendo tra i giovani un nuovo inquietante passatempo, l’happy slapping. Questa pratica consiste nel provocare intenzionalmente delle scene di violenza gratuita, per filmarle con i videotelefonini e poi diffonderle tramite cellulare o internet. Inoltre, secondo un recente studio svedese, sta crescendo il numero dei soggetti colpiti da tumore nella zona dell’orecchio, fenomeno che potrebbe essere legato all’utilizzo prolungato dei telefoni cellulari.
La proposta di legge prevede norme più severe per il rilascio del permesso per l’installazione di antenne di telefonia mobile e, soprattutto, il divieto di utilizzo dei telefoni cellulari nelle scuole.Oltre ai rischi per la salute, l’uso dei cellulari nelle scuole sta creando in Francia seri problemi di sicurezza pubblica, legati non solo ai furti, ma anche al verificarsi di numerosi episodi di violenza – di cui l’happy slapping è un esempio – soprattutto durante la ricreazione. Questo fenomeno riguarda tutte le classi sociali e perciò tutti i tipi di istituti scolastici.
I presidi hanno già ora la possibilità di vietare l’uso dei cellulari nelle scuole. Secondo i deputati promotori del disegno di legge, però, in assenza di uno specifico obbligo di legge, questa misura viene applicata solo in casi isolati.