Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
In Rete contro il coronavirus
(Pubblicato il 17 Maggio 2020)Una selezione di fonti e risorse per stimolare e allenare l'attenzione, affrontando con maggiore comprensione e spirito critico queste giornate ricche di attese, speranze e, purtroppo, anche troppa e cattiva informazione.
-
Tecniche di video digitale: cose da sapere sui dispositivi di riproduzione
(Pubblicato il 14 Aprile 2020)Il monitor o il proiettore usati durante la color correction sono i principali riferimenti nella post-produzione per quanto riguarda la correttezza e coerenza dei colori. La scelta del dispositivo da usare è quindi della massima importanza.
-
Fotografia: costruire da soli un beauty dish economico
(Pubblicato il 08 Aprile 2020)Non sempre abbiamo a disposizione tutta l’attrezzatura che vorremmo per realizzare uno scatto memorabile. E non è detto che in questo periodo ci sia un corriere disponibile. Per fortuna è possibile ingegnarsi.
-
5 risposte su… come fotografare bene il paesaggio: grandangolo, treppiede, time-lapse, Lightroom e oltre
(Pubblicato il 24 Marzo 2020)Quando si tratta di ritrarre un paesaggio, ci vuole niente a scattare; ottenere una immagine memorabile è un’altra cosa.
-
Le connessioni dense ai tempi del virus
(Pubblicato il 16 Marzo 2020)Viviamo e condividiamo un momento strano, unico, inedito nelle nostre vite iperconnesse. Un forzato isolamento ci costringe a ripensare affetti, lavoro e relazioni nella consapevolezza che il coronavirus passerà e nella volontà di non fermarci.
-
Come scegliere il libro giusto per risolvere un problema preciso
(Pubblicato il 03 Marzo 2020)Troveremo al primo colpo le risposte che cerchiamo quando avremo imparato a porre le domande corrette.
-
Fotografare il paesaggio: come prepararsi prima di scattare
(Pubblicato il 28 Febbraio 2020)Una giornata di scatti va preparata con cura prima di cominciare, per evitare cattive sorprese e avere la certezza che tutto sarà a posto nel momento in cui serve.
-
Fotografare per Instagram: in aula dopo Papua
(Pubblicato il 07 Gennaio 2020)Il docente del nostro prossimo corso in ambito fotografico ha appena lavorato a un progetto irrinunciabile e ha ancora più da dire, così come da mostrare.
-
Fotografare per Instagram: l’essenziale
(Pubblicato il 25 Settembre 2019)Prima di adottare un insieme standard di nuvole come l’influencer argentina Tupi Saravia, è utile capire da dove si parte per scattare in modo appropriato per il social più attento all’immagine, in senso letterale.
-
Possiamo scattare fotografie notturne che siano realistiche?
(Pubblicato il 26 Agosto 2019)L’autore di Dal tramonto all’alba si interroga su una delle problematiche centrali per un fotografo che lavori quando la luce ambientale è vicina allo zero.
-
Chroma: scopri il colore della luce in fotografia
(Pubblicato il 02 Agosto 2019)Creare luci che si adattino alla propria visione è fondamentale per ogni fotografo. Molto spesso si parla della luce in termini di qualità e quantità, ma c'è una terza componente importante, il colore, spesso sottovalutata.
-
Dentro l’inquadratura: come fotografare le emozioni
(Pubblicato il 29 Luglio 2019)La fotografia è un modo di diventare migliori lungo un viaggio che dura una vita, nel quale impariamo a esprimerci e a capire meglio il mondo e le persone che abbiamo davanti, oltre che noi stessi.