Fon: fuorilegge, ma si può usare. Pandemia e Dema spiegano come, nel nuovo sito del Ministero delle Comunicazioni, si faccia cenno a Fon, pur mettendo in guardia il pubblico sulla sua effettiva legalità. Dario Bonacina si augura che questo serva a ripensare la legge sull’accesso pubblico alle reti wireless.
Perché non usare (e usare) Twitter. Volete un buon motivo per non iscrivervi al social network più discusso dell’anno? iMod ne offre addirittura dieci. DElyMyth fa invece alcuni esempi di situazioni nelle quali Twitter si è rivelato prezioso.
Nokia, nuovi telefoni e un libro col T9. Mentre Ziokendo analizza le funzioni del 6120 Classic, nuovo terminale entry-level della casa finlandese, Sid05 scopre che qualcuno ha scritto un libro utilizzando… un telefonino.
Il vero finto Steve. Yoriah commenta la notizia dell’outing di Dave Lyon, che per mesi ha impersonato un finto Steve Jobs in un blog di grande successo.
Backup dei DVD per tutti. Maurizio Pelizzone spiega come partire per le vacanze con i propri film preferiti comodamente conservati nell’hard disk del portatile.
Il compleanno del web. Il web ha compiuto sedici anni, e Stefano Epifani lo celebra, con una timeline della sua evoluzione.
Il futuro dei display mobili. Stefano Quintarelli continua con le sue previsioni sul futuro della tecnologia mobile, concentrandosi, questa volta, sui display.
Raggi X per il web. Tiziano Fogliata ha scoperto che con un semplice bookmarklet è possibile sapere tutto, ma proprio tutto sulla struttura di una pagina web.
Usi Gmail con il WiFi? Paolo Attivissimo spiega perché molte applicazioni web sono esposte ad attacchi esteerni se si usa una rete WiFi non sicura.
Su X sono… Giovy parla di Onxiam, un altro tentativo di aggregare le molteplici reti sociali di chi vive in Rete.