Per costruire la fiducia nel commercio elettronico tra i consumatori europei, la Commissione Europea ha deciso di attivare diverse iniziative speciali, come è stato dichiarato durante la conferenza intitolata a Security, Trust and Convenience a Bruxelles.
Secondo il commissario per la società dell’Informazione Erkki Liikanen, è importante definire una rete di protezioni e di garanzie di sicurezza per i consumatori, come marchi di fiducia e procedure agevoli per le denunce e i reclami. Oggi i consumatori infatti si sentono abbastanza abbandonati a se stessi nell’esperienza dell’acquisto online. Sperano vada tutto bene, ma non contano su strumenti per affrontare eventuali disguidi.
Il commissario ha anche proposto di creare una European Network and Information Security Agency, che dovrebbe occuparsi di trattare tutti gli aspetti della cybersicurezza dei consumatori e degli operatori e-commerce.