🎁 Da 17 al 30 marzo, un libro in regalo

Acquista un titolo a scelta e ricevi gratis "Visual Collaboration" ➡️

Guarda tutti i libri tra cui scegliere
Entro il 2003 l’Europa sarà a larga banda

01 Marzo 2002

Entro il 2003 l’Europa sarà a larga banda

di

Buone notizie sul fronte dell’accesso a larga banda su Internet.Secondo l’istituto Frost and Sullivan, l’Internet a larga banda in Europa dovrebbe svilupparsi entro il 2003, ma sarà accessibile alla maggior …

Buone notizie sul fronte dell’accesso a larga banda su Internet.
Secondo l’istituto Frost and Sullivan, l’Internet a larga banda in Europa dovrebbe svilupparsi entro il 2003, ma sarà accessibile alla maggior parte degli utenti se l’apertura delle reti locali degli operatori storici di telecomunicazioni si accelera.

Circa 11,7 milioni di case europee dovranno essere connesse a Internet veloce entro il 2003, contro i 3,8 milioni di fine 2001, come scrive l’istituto.
L’accesso attraverso la rete telefonica (xDSL) dovrebbe rappresentare circa i due terzi del mercato, contro circa un terzo del cavo e le altre tecnologie (satellite).

“Il desiderio crescente nell’ottenere una velocità di connessione più rapida – dichiara Donald Tait, analista dell’istituto – è un fattore chiave della penetrazione dell’alta velocità. I cambiamenti sociologici, come la crescita del lavoro a domicilio, contribuiranno all’accelerazione dello sviluppo dell’alta velocità”.

E aggiunge che l’apertura delle reti locali alla concorrenza è stato troppo lento fino a oggi e ha frenato lo sviluppo dell’accesso all’Internet veloce.

“La Commissione europea cita tre motivi per spiegare la debolezza nello sviluppo della concorrenza nel mercato europeo dell’alta velocità – spiega Frost – Si tratta del vantaggio del primo a entrare sul mercato di cui hanno beneficiato gli operatori storici delle telecomunicazioni, le politiche dei prezzi ridotti e delle tattiche per ritardare ogni regolamentazione”.

Secondo quanto scrive l’istituto nel suo studio, i poteri pubblici dovrebbero investire di più per promuovere l’alta velocità, per esempio aiutando fiscalmente le aziende che sviluppano l’accesso all’Internet veloce nelle zone meno accessibili.

Dallo studio, emerge che la Svezia è il primo paese in Europa per l’accesso ad alta velocità, con il 4,5 % delle case connesse, davanti all’Olanda e alla Danimarca.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.