eBay vuole sfruttare meglio il segmento dei professionisti che vendono il loro materiale attraverso la sua piattaforma, proponendo loro una nuova gamma di soluzioni di commercio elettronico battezzata ProStores.
Questo software, risultato del riutilizzo di un attivo tecnologico della società Kurant Corporation acquisita da eBay, facilita la creazione di negozi online personalizzati. Infatti, permette ai merchant di sviluppare il loro marchio commerciale, montare il proprio e-commerce ordinando il sistema di categorie dei prodotti e disporre di un indirizzo Web specifico.
Quattro pacchetti ProStores saranno commercializzati con un prezzo entry level di circa 6,95 dollari (5,75 euro) al mese. E il sistema di commissioni continua a resistere: eBay percepisce infatti un compenso compreso tra lo 0,5% e l’1,5% dell’importo di ogni transazione conclusa.
Altra innovazione per allargare l’e-commerce ad altri segmenti professionali: eBay inaugura un marketplace destinato ai rivenditori (Reseller Marketplace). Si potrebbe qualificare quest’iniziativa come di “smaltimento B-to-B”, poiché l’obiettivo consiste nello smaltire a prezzi bassi degli stock di materiali eccedenti, provenienti da grandi imprese e destinati delle PMI.
eBay ritiene che si tratti di un nuovo, lucroso canale di vendita per le aziende presenti sui mercati all’ingrosso.