Spedizione gratuita in Italia, SEMPRE!

In soli 4 giorni lavorativi i libri sono a casa tua. 📖 Cosa vuoi leggere?

Sfoglia il catalogo
Home
E-Learning: una realtà in crescita costante

29 Settembre 2005

E-Learning: una realtà in crescita costante

di

Un mercato che, nel 2004, è valso 356,6 milioni di euro, con una crescita del 43,9% rispetto all’anno precedente e, per il 2005, si prevedono crescite ulteriori: un fatturato di circa 430,9 milioni di euro e una crescita del 17,9%

Questo quanto è emerso dalla quarta edizione dell’Osservatorio di ANEE-ASSINFORM e CNIPA sull’e-Learning realizzato con il patrocinio del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con la collaborazione di alcune importanti realtà del settore: Banca Intesa, CSI Piemonte, e.Ducation.it, IKS, Isvor Fiat, Sfera, Telecom Italia Learning Services, TED di Genova, Politecnico di Milano, Università La Sapienza di Roma, Università Bicocca di Milano.

Instructional Design - Iniziare Bene, con Matteo Uggeri

Con 356,6 milioni di euro di fatturato, il settore dell’e-Learning ha confermato il suo sviluppo costante per il quarto anno consecutivo, crescendo del 43,9% tra il 2003 e il 2004 e con una crescita prevista del 17,9% ancora nel 2005, arrivando quindi a fine anno a quota 430,9 milioni di euro. Significativo questo dato, soprattutto in un momento caratterizzato da una generale crisi nella maggior parte dei settori produttivi; il trend è confermato, seppur a ritmi più contenuti, anche per i prossimi anni.

Il settore delle aziende rappresenta anche nel 2005 la principale fonte della spesa di e-Learning. Oltre a ciò, le aziende aumentano ulteriormente il proprio peso (da 83,2% nel 2003 a 86,4% nel 2004), confermandosi come il driver fondamentale del mercato. In effetti, il tasso di crescita della spesa e-learning nelle aziende è superiore a quello dell’intero comparto (un più 49,6% contro il 43,9%). All’interno degli altri settori, da registrare l’incremento costante della spesa della Pubblica amministrazione che passa da 7,73 milioni di euro nel 2003 a 8,34 nel 2004 e crescerà ancora nel 2005 attestandosi, secondo le previsioni a 10,43 milioni di euro.

Sul fronte dell’offerta, l’attività di produzione dei contenuti continua ad essere il segmento più importante del mercato, poiché da sola copre il 40,3% della spesa totale e si prevede che continuerà a mantenere sostanzialmente la stessa quota anche nel 2005. I servizi incrementano il proprio peso rispetto al 2003, passando dal 21,2% al 22,2%. Al terzo posto, ma in calo, il segmento della consulenza (19,3%); infine, la tecnologia (18,2%) che ha rappresentato il vero punto di forza dell’offerta nel mercato di prima generazione e resta sulle stesse posizioni del 2003.

Le altre tendenze rilevanti riguardano la diminuzione del peso della formazione finanziata (dal 22,3% del 2003 al 21,3% del 2004) e la crescita del peso della formazione esterna. Solo il 24,2% del valore dell’e-learning nel 2004 è derivato da formazione erogata attraverso strutture interne e il restante 75,8% attraverso strutture esterne. Tale tendenza dovrebbe continuare anche nel 2005.

Vuoi rimanere aggiornato?
Iscriviti alla nostra newletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.