Spedizione gratuita in Italia, SEMPRE!

In soli 4 giorni lavorativi i libri sono a casa tua. 📖 Cosa vuoi leggere?

Sfoglia il catalogo
Home
E-commerce europeo: necessario un framework legislativo comune

21 Febbraio 2003

E-commerce europeo: necessario un framework legislativo comune

di

Secondo le aziende, la scarsa chiarezza legislativa impedisce lo sviluppo del commercio elettronico in Europa

In questi giorni si è svolto a Bruxelles un convegno dedicato al commercio elettronico e ai problemi di sicurezza, fiducia e fidelizzazione e Amazon, attraverso l’intervento del suo responsabile del European Public Policy, ha evidenziato ciò che molte aziende del Web vedono come il maggiore ostacolo allo sviluppo del settore

I consumatori europei sono consapevoli dell’incertezza e dell’incompletezza normativa sulla materia e sono preoccupati per la scarsa chiarezza delle competenze e delle responsabilità in casi di violazioni dei diritti dei consumatori o di operazioni illecite.

Il convegno, dal titolo Security, Trust and Convenience: E-confidence and the Consumer, è diventato quindi un’occasione per portare all’attenzione delle istituzioni europee le istanze del mondo e-business. Le aziende che operano in paesi diversi, hanno grosse difficoltà nella gestione del commercio.

La richiesta è di creare un framework legislativo chiaro e soprattutto condiviso entro il quale operare. Le direttive europee sul commercio elettronico non avrebbero infatti, per ora, ridotto la complessità della materia.

Vuoi rimanere aggiornato?
Iscriviti alla nostra newletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.