In epoca di nuove tecnologie delle telecomunicazioni, un Grande Fratello controlla il flusso di informazioni che ogni giorno ci scambiamo nel mondo. Esiste un’organizzazione che lo combatte.
Si chiama “The 21st Order”, ed è il nuovo gioco nato negli USA per gli utenti Internet.
Un gioco di ruolo a livello mondiale, concepito dalla Wearable Tech, per conquistare simultaneamente il cyberspazio e il mondo reale.
Il principio è semplice. Come membri di un’organizzazione mondiale segreta conosciuta sotto il nome di “Ordine”, i partecipanti sono investiti di un’importante ma alquanto enigmatica missione: “assicurare la libera circolazione delle informazioni”.
“Questo gioco si installa nella vostra vita e cambia al ritmo degli eventi che si producono nel mondo – spiega Ken Williams, il creatore del gioco – L’Ordine è un gioco. Ma è molto facile lasciarsene sommergere…”.
Gioco, dunque, ma “The 21st order” è anche un modo per gli utenti Internet di passare meno tempo davanti allo schermo del computer.
Infatti, per svolgere bene la loro missione e avanzare nella gerarchia dell’organizzazione, i concorrenti dovranno a volte giocare dal telefono, dal fax o anche organizzare incontri di persona per trasmettere le informazioni.
“Perché quello che vogliamo – spiega Justin Walsh, della Wearable Tech – è mettere un pòdi divertimento nella vita quotidiana delle persone, dandogli l’impressione di far parte di qualche cosa d’importante e di speciale”.
Ma diventare “speciali” ha un prezzo: 9 dollari al mese.
Scopo finale: diventare il capo di Ordine.