Nel numero di oggi, lunedì 29 gennaio 2007:
- Google a Davos: ideologia e pragmatismo per far crescere la Rete (Marco Panara, Affari & Finanza, La Repubblica)
- Marissa Mayer di Google: siamo un centralino smistatore (di attenzione e di pubblicità) (Maria Teresa Cometto, CorrierEconomia, Corriere della Sera)
- You Tube dice che dividerà parte dei ricavi sulla pubblicità a chi carica video e accetta uno spot (Riccardo Stagliano, La Repubblica, 28 gennaio 2007; Giusi Fasano, Corriere della Sera, 28 gennaio 2007)
- Gordon Brown: noi politici troppo vecchi nel mondo di Internet (Andrea Romano, La Stampa, 27 gennaio 2007)
- Decina e la Tv digitale sul web: se è broadcast non ha senso (Giuseppe Turani, Affari & Finanza, La Repubblica)
In sottofondo: Improvvisazione n°1, di Riccardo Chiarion